Semi al vento - Forum di incontro e discussione

Napoli fonografica Incisioni d'epoca della Canzone Napoletana

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 15/2/2011, 11:40     +1   -1
Avatar

Semper ego auditor tantum?

Group:
Administrator
Posts:
11,120
Te gusta?:
+41
Location:
Do you know "Vesuvio"?

Status:




Ahahah! Ma l'hai dedicata a qualcuno?
Sai com'è... di questi tempi il dubbio sorge :prrr:
 
Web  Top
filu'
view post Posted on 17/2/2011, 10:21     +1   -1




Non l'ho dedicata a nessuno :P
Ci ho pensato un po', prima di fare il clip con quelle foto, ma mi sembrava l'unico modo visivo per spiegare il testo, che parla di "capricci di gioventù" e "L'amore di una volta sola nella vita". :happyfeety.gif:
 
Top
filu'
view post Posted on 7/3/2011, 18:16     +1   -1




Villanova
di Rocco Galdieri - Pasquale Fonzo
voce di Gennaro Pasquariello



"Dire che Gennaro Pasquariello è il maestro della canzonetta è troppo poco. Più che il maestro, lo si può chiamare l'ispiratore, l'animatore di questo genere d'arte, nel quale, non soltanto non teme rivali, ma non potrà avere continuatori.
Lo imiteranno, e forse anche bene; però dovranno tutti prodigargli quell'ossequio che è merito dei sommi.
Chi non può rassegnarsi ad accettare questo mio giudizio, non è un artista", firmato Ferdinando Russo.
Questa dichiarazione del Russo può essere intesa come sigla di una condizione degna del più grande divo, ma anche come l'omaggio ad un caposcuola, ad un vero e proprio interprete - autore, capace di segnare un brano sin dalla prima interpretazione, rendendo più difficile il compito agli altri esecutori e più facile l'operazione d'imporre il brano all'attenzione del mercato: per questo Pasquariello era pagatissimo dalle case editrici che organizzavano le audizioni dei loro brani.
Non si può immaginare migliore esecuzione di Villanova, brano di Rocco Galdieri e Pasquale Fonzo dedicato a quella zona tra la collina di Posillipo e le propaggini del Vomero che venne definita 'o balcone 'e Napule, pubblicato da Santojanni nel 1907, che qui ascoltiamo in una delle prime, se non la prima esecuzione discografica, risalente agli anni dieci (dello scorso secolo, n.d. filù) e diffusa dalla Victor americana.



Oje Villanova e... cu' 'na sirena ...
Llà 'ncopp' 'e scuoglie a mare
è stesa a...
Tanto ca 'stu Pusilleco pare 'na mala stracqua
te stienne 'ncopp' 'all'acqua, pe te putè appujà.

Oj Villanova, oj Villanova
nun 'o crede chi n' 'o prova,
che delizia che si' tu
quann'Ammore, quann'Ammore
'mmiez' 'e coppie, all'ultim'ora,
va facenno 'nu ciu-ciù.
Va facenno 'nu ciu-ciu.

Quanno staje 'ncopp' 'o...
Miez'e campagne verde
'o mare ca se perde
luntan' 'a sta...
ll'ammore nun è sprucito, ma è tiennero e sincero
e comm'ammore overo
nun te fa ntussecà.

Avess' 'a parlà Niseda
. . . . . . .
doce, 'nfucata dritta
.........
oj Villanova è l'aria
che 'a femmena lli giova
venenn' 'a Villanova
simmo turnate a tre...

Villanova, oj Villanova
Nun 'o crede chi n' 'o prova,
che delizia che si' tu.
Quann'Ammore, quann'Ammore
'mmiez' 'e coppie, all'ultim'ora,
va facenno 'nu ciu-ciù,
va facenno 'nu ciu-ciu.



P. S. Il testo non sono riuscita a trovarlo da nessuna parte, nè sui miei libri, nè tantomeno in rete; ho ascoltato diverse volte la canzone in cuffia, ma qualche passaggio mi "scappa". Se qualcuno conoscesse questo brano e volesse darmi una mano...
:)
 
Top
view post Posted on 8/3/2011, 10:43     +1   -1
Avatar

Semper ego auditor tantum?

Group:
Administrator
Posts:
11,120
Te gusta?:
+41
Location:
Do you know "Vesuvio"?

Status:




:clapping:
 
Web  Top
filu'
view post Posted on 13/3/2011, 10:41     +1   -1




Serenata a Surriento
di Aniello Califano e Salvatore Gambardella
Voce di Diego Giannini


image
Aniello Califano

image
Diego Giannini



Il cantante che si cimenta nel brano di Aniello Califano e Salvatore Gambardella è Diego Giannini, nato a Maddaloni, in provincia di Caserta, il 27 dicembre 1868.
Anche per lui, dopo aver esordito nel 1893 al teatro del Gran Circo delle Varietà, nella zona del Chiatamone, nell'edificio che poi diventò sede del quotidiano "Il Mattino", anche per lui si profilò subito un futuro dorato per qualità e quantità d'impegni. Per dedicarsi alla professione d'interprete dovette abbandonare gli studi di canto intrapresi al Conservatorio di S. Pietro a Majella.
Furono numerose ed importanti le tournees in America. La registrazione di questo brano, pubblicato nel 1907 dall'editore Bideri, precede di pochissimo la data del suo ultimo giro americano, nel 1926, ed è stata diffusa dalla Jumbo americana. Pur essendo evidenti le tracce dell'impostazione tipica del cantante di voce, come una certa propensione all'acuto al termine delle cadenze, questa interpretazione contiene una versione moderna di quell'antico abbellimento chiamato garganta, dato dal breve passaggio del suono vocale in una fase di vibrato veloce, che conferisce una certa patina al timbro.
Diego Giannini morì a Napoli il 10 luglio 1936.




Surriento gentile,
suspiro d'ammore,
delizia 'e stu core,
tu si' nu buchè...

Cu 'addore 'e sti sciure,
cu 'e vase 'e stu mare,
'e ccose cchiù care
farrisse scurdá!

Surriento! Surriento!
Só' fatte pe' 'ncantá
stu cielo, sti ciardine,
chest'aria, sti mmarine...

Surriento! Surriento!
só' fatte pe' 'ncantá
stu cielo, sti ciardine,
chest'aria, sti mmarine...

Surriento gentile,
parole d'ammore,
stu cielo, stu mare,
suspira pe' te...

Pe' ll'uocchie cianciuse
d''e nnénne ca tiéne,
gelose, 'e Ssirene,
nun cantano cchiù...

Surriento! Surriento!
só' fatte pe' 'ncantá
stu cielo, sti ciardine,
chest'aria, sti mmarine...

Surriento gentile,
ciardino d''e ffate...
'a gente, 'ncantáte,
tu faje rummané!

Chi parte 'a luntano,
te penza scuntento...
e sonna 'o mumento
ca torna addu te...

Surriento! Surriento!
só' fatte pe' 'ncantá
stu cielo, sti ciardine,
chest'aria, sti mmarine...

 
Top
view post Posted on 13/3/2011, 15:55     +1   -1
Avatar

Semper ego auditor tantum?

Group:
Administrator
Posts:
11,120
Te gusta?:
+41
Location:
Do you know "Vesuvio"?

Status:




Wè kapa! L'avevo già visto sul channel ;)
Senti un po', non è che hai troppi fans?
Dì loro di stare attenti a come si muovono... potrebbero ritrovarsi le gambette spezzate! :prrr:

Brava kapa, bei videoclipsss!
 
Web  Top
filu'
view post Posted on 20/5/2011, 21:26     +1   -1




Surdato campagnolo
di Ernesto Murolo ed Enrico Cannio
voce di Gennaro Pasquariello



Questo brano di Ernesto Murolo ed Enrico Cannio, pubblicato per la Piedigrotta 1936, risulta, nell'esecuzione di Pasquariello, una magistrale dimostrazione delle virtù interpretative e timbriche di questi.
Il ricamo, come già notato, non è solo questione di disegno ornamentale messo bene in evidenza, più spesso trattasi di finezza di trama e di linea filigranata.
Qui la voce di Pasquariello, trattandosi di un'interpretazione data nella maturità, ha condensato tutta l'esperienza espressiva di cinquant'anni di scene, ed è evidente nelle pause e nei rallentati, ed ha concentrato tutto su quella particolare esilità del volume e in quel timbro venato d'emissione lievemente nasale.
L'orchestra è quella del grande Leopoldo Mugnone.
La carriera di Gennaro Pasquariello durò fino al 1947, anno in cui si ritirò dalle scene, dopo sessant'anni di gloria e d'importante esposizione sulla scena della canzone e della musica, dopo aver conosciuto e conquistato l'amicizia dei più grandi, da arturo Toscanini a Giacomo Puccini.
Morì a Napoli il 26 gennaio 1958.



P.S. Questa canzone non mi piace.
E siccome non mi piace, non condivido il testo, nè il momento in cui è stata scritta, ho impiegato quasi due mesi per decidermi a continuare questo post...
Sono strana pure me!
:harhar:
 
Top
filu'
view post Posted on 3/7/2011, 00:14     +1   -1




Addio a Napoli
di Teodoro Cottrau
voce di Francesco Daddi



Brano di Teodoro Cottrau, pubblicato dalla casa editrice Cottrau nel 1868.
Teodoro era figlio di Guglielmo Cottrau, prima dipendente e poi socio dell'editore Girard; alla morte del padre, nel 1847, egli si trovò a gestire la quota di famiglia nella società, che in breve divenne proprietà unica degli eredi Cottrau.
Dal 1855, Teodoro divenne l'unico proprietario della casa editrice, che si trovava già a gestire il successo dei "Passatempi musicali", editi da Girard dal 1825; una nuova pubblicazione di canzoni napoletane, "L'eco del Vesuvio", trova spazio e successo nel catalogo della Stabilimento Musicale Ditta T. Cottrau, fino al 1870, escluse le successive ristampe.
"Addio a Napoli" fa parte di questo contesto; è un tipico brano di musica da salotto, con inflessioni adatte a farne la tipica romanza per tenori, tanto è vero che entrò nel repertorio di Enrico Caruso.
La sua condizione tecnica è quindi, nel nostro caso, ideale per sottolineare le caratteristiche di un interprete come daddi: un virtuoso dalla potente vocalità naturale, traspare pochissimo un'impostazione lirica, difatti affronta tutto di potenza; con tutto ciò appaioni, nell'equilibrio dinamico, oltre che nella scelta del tempo e nel timbro, le virtù del vero ricamatore, che imbriglia la propria potenza in funzione della scelta di far intendere perfettamente le parole, "cantando" le sillabe.



Addio mia bella Napoli,
addio, addio
la tua soave immagine
chi mai chi mai scordar potrà

Del ciel l'azzurro fulgido
la placida marina
qual core lo rinebria
ardea ardea di voluttà

Il ciel, la terra e l'aura
favellano d'amore
e sola al mio dolore
dal porto io sognerò

Addio mia bella Napoli,
addio, addio
addio care memorie
del tempo che passò

Tutt'altro ciel mi chiama,
addio, addio
ma questo cor ti brama
e il cor e il cor ti lascerò

Di baci e d'armonia
è l'aura tua... riviera
oh magica sirena
fedel fedele a te sarò

Al mio pensier più tenero
ritornano gli istanti
le gioie e le memorie
dei miei felici dì,
i miei felici dì

Addio mia bella Napoli,
addio, addio
addio care memorie
del tempo che passò

Addio mia bella Napoli,
addio, addio
addio care memorie
del tempo... che passò



(manco questa mi piace!)
 
Top
filu'
view post Posted on 7/8/2011, 10:00     +1   -1




Nuttata 'e sentimento
di Alessandro Cassese - Giuseppe Capolongo
voce di Aldo Gabrin

cassese
Alessandro Cassese

capolongonotizia1
Giuseppe Capolongo



Questa è la prima registrazione del brano di Cassese e Capolongo, pubblicato da La Canzonetta nel 1908.
Il compositore Giuseppe Capolongo quello stesso anno avrebbe sciolto la società con Francesco Feola, pur continuando a comporre per la casa editrice, che di lì a poco si sarebbe definitivamente chiamata, appunto, La Canzonetta.
Il disco da cui abbiamo tratto la registrazione è della Favorite Record, ed è stato inciso da Aldo Gabrin qualche anno prima della morte, avvenuta nel 1911.
Aldo Gabrin è il nome d'arte di Ezio Niccolai, originario di Pisa, nato da madre napoletana.
I numeri di Gabrin erano veramente importanti, se Feola, Rainone, direttore della rivista periodica edeita dalla casa editrice, e lo stesso Gaetano Lama, che proprio dal 1908 prese ad interessarsi della scuola di canto de La Canzonetta, pensarono di affidare il brano a Gabrin.
Ne abbiamo effettivamente le prove; l'interpretazione è del livello necessario a rendere la suggestione del brano: la patina della voce non è solo derivata dai quasi novant'anni trascorsi, ma sembra proprio derivare dalla pasta della voce, la stessa impostazione vocale fa strada a tutti gli artifici del cesellatore, un vibrante mai scomposto, le cosiddette "girate" in numero giusto ed una chiara scansione delle parole del testo.



Che notte! Che notte!
Che luna! Che mare!...
Stasera mme pare
scetáto 'e sunná...
Cu st'aria serena
ca scippa da 'o core
suspire d'ammore,
durmí nun se pò!

Chiara è 'a luna,
doce è 'o viento,
calmo è 'o mare
oje Carulí'!...

'Sta nuttata 'e sentimento,
nun è fatta pe' durmí...

Luntano, luntano,
p''o mare turchino,
vulesse, a te 'nzino,
nu suonno sunná...
Nu suonno 'e ducezza,
nu suonno 'ncantato,
cu tico abbracciato,
sunnanno, murí...

Chiara è 'a luna
.........................

Cchiù bella, cchiù doce,
'sta notte sarría
si tu, vita mia,
venisse a vucá...
Na storia d'ammore
te conto, si viene,
si caro mme tiene,
rispunne ca sí!...

Chiara è 'a luna
.........................

Pe' durmí, Carulí',
pe' durmí!...



Edited by filu' - 25/9/2011, 11:10
 
Top
filu'
view post Posted on 21/8/2011, 15:14     +1   -1




A San Francisco
di Del Gaizo - Montagna
Voce. Aldo Gabrin



Il carcere di San Francesco era una casa di pena posta nel quartiere napoletano della Vicaria, poco lontano dalla Corte della Sommaria.
Luogo di sofferenza, cui Diodato Del Gaizo, sicuramente l'autore più coinvolto nelle crude tematiche da strada, ed Alberto Montagna, dedicano un brano di profondo realismo ("Abbascio 'o bagn' 'o Carmene, maronna 'e ca dulore, 'e figlie 'e mamma chiagneno c' anna parti' pe' fora(...) chi a Favignana e a Proceta(...) - A San Francisco mo sona 'o risveglio, chi dorme, chi veglia, chi fa 'nfamità").
Il brano venne pubblicato nel 1899.
L'edizione discografica è di poco seguente alla pubblicazione editoriale; essa riporta un'interpretazione di Gabrin in tutto e per tutto adeguata al testo ed alla situazione: il tono complessivo è quello del vero musicista girovago e, in particolare, si nota la tipica apertura delle vocali appartenente a certi dialetti della nostra provincia, quasi come se il testo avesse, di per se, potuto chiedere ad un interprete una certa prestazione.




Il testo non sono riuscita a trovarlo in nessun libro, nè tantomeno in rete.
E, pur con tutta la buona volontà, le parole non sono riuscita a capirle


Edited by filu' - 25/9/2011, 11:12
 
Top
filu'
view post Posted on 21/8/2011, 20:14     +1   -1




Palomma
di Armando Gill
Voce: Enzo Romagnoli

imagescapcubfm
Armando Gill



Enzo Romagnoli, nato a Napoli il 28 gennaio 1914 da Enrico e Assunta Provenzano, è stato un grande talento drammatico, come si può saggiare in "Palomma", un brano del 1926 che Armando Gill compose per se stesso e che interpretò la prima volta al Teatro Eden, locale di via Guglielmo Sanfelice, di presso alla Piazza della Borsa, che di li a cinque anni sarebbe diventato un cinematografo.
Si può sicuramente dire che Romagnoli abbia appreso dallo stesso Gill come e cosa dare all'interpretazionedi questo brano, essendo stati vicini in parecchie occasioni.
Certo è che le inflessioni date alla linea melodica sono di quelle che danno, in casi come questo, l'occasione di dire che l'interprete "pitta il brano! o lo ricama. Significa che esso da il massimo di attenzione al testo ed alla situazione cui si riferisce.
E' tale la profondità dell'interpretazione, che il brano sembra recitato mentre viene cantato.
Enzo Romagnoli si è spento a Napoli il 6 maggio 1974.



Palomma

Palomma te chiammava mamma toja,
Palomma e ne facive lacremelle...
"Chella nun sape 'a casa soja,
sempe cumpagne e cumpagnelle!"
E comm' 'a 'na palomma tu facive
e â scola e add' 'a maesta nun ce jive...

Ciento 'nnammuratielle appriesso a te
e 'nce 'ncappaje pur' 'io senza vulé...

Palomma, Palomma ca vuole
cagnanno nu sciore pe' n'ato...
si truove quacche sciore avvelenato
fernisce 'e vulá!

Palomma e st'uocchie tuoje erano stelle,
nu manto 'e seta sti capille nire...
ma addó' passave cu sti scelle
erano lacreme e suspire...
anfin' 'a che, nu juorno, pe' destino,
te 'ncapricciaste cu nu signurino...

Ma cu nu signurino 'e chilli llá
ca penzano a fá diébbete e a ghiucá...

Palomma, Palomma ca vuole
...............................................

E chillo ca giuraje ca te spusava,
na casa t'affittaje 'ncopp' 'e quartiere...
e po', truccata, te mannava
'mmiezo Tuledo tutt' 'e ssere...
Aggiu saputo mo ca staje malata:
fort'è si 'a tire 'nnanze 'sta vernata...

E chillo ch'avri' 'a stá vicino a te,
sta nott'e ghiuorno 'int'a nu tabarè!...

Palomma che pena a stu core
penzanno a ll'ammore passato:
mo ch'hê truvato 'o sciore avvelenato,
nun puó' cchiù vulá!...



Questa canzone mi sta particolarmente a cuore, specialmente cantata da Enzo Moscato

Edited by filu' - 25/9/2011, 11:14
 
Top
filu'
view post Posted on 18/9/2011, 11:26     +1   -1




Gui, gui
di Guarino - Gambardella
Voce: Giorgio Schottler jr



Giorgio Schottler jr nacque a Napoli il 28 febbraio 1892.
Fino ad età avanzata fu un grande cantante in quelli che erano definiti complessi per ristoranti e trattorie: insomma, un posteggiatore. Vero erede del musicista ambulante, il posteggiatore, nell'epoca dell'ingresso della canzone nei salotti e nei teatri a pagamento, si ritagliò uno spazio nelle mescite pubbliche e nelle trattorie e, giusto per non trasformarsi in artista stanziale, cominciò a girare da un posto di ristoro ad una festa privata, spesso senza allontanarsi dalla citàà, oppure partendo per luoghi lontanissimi.
Nipote di Giorgio Schottler senior, baritono che si accompagnò ad Enrico Caruso, e figlio di Raimondo Schottler, altro grande della posteggia, Giorgio Schottler jr fu artista che da girovago, sempre per i locali più prestigiosi di Napoli, si trasformò in una vera e propria istituzione: partecipò ai festival della canzone napoletana organizzati da Ernesto Murolo a San Remo e a Lugano, nel '32 e nel '33, e si esibì in presenza di Vittorio Emanuele ed Elena di Savoia.
Fece parte delle troupes del Hotel Bertolini e, dal 1948 al 1955, del ristorante D'Angelo al Vomero.
La registrazione di questo brano del 1902, risalente agli anni quaranta, probabilmente un riversaggio elettrico da una matrice meccanica ancora più vecchia, rappresenta il tipico caso di potenza vocale imbrigliata, e di forza rappresentativa concentrata nel perfetto equilibrio tra voce e accompagnamento, chitarre, violino e mandolini.



'O Visuvio, Carmenè',
tèh, guarda guá'..
te fa 'ncantá...
Siente 'o mare attuorno a te
murmuliá...
murmuliá...
Llá na tavula 'e Francise
e ccá nuje, a "visaví"...
Stu Pusilleco mm'ha miso
'o Ffrancese 'mmócc'a me:
Mussiù, scianté
appriess'a me:
Guí!

Mme piácen' 'e maccarune!
guí, guí, guí, guí...
Mme piace pasta e fasòle!
guí, guí, guí, guí...
La fatica a me non mi sòna!
guí, guí, guí, guí...
Viva Napoli e Parí'...
guí, guí, guí, guí...

Vide comme 'nfacci'a te,
vicino a te,
'a copp'a te,
ride 'a luna Carmenè'!
vò' pazziá
'a copp' 'allá...
Nun t''a siente n'allería
dint''o core pure tu?
sti cchitarre ch'armunia!
Ce se 'ncantano 'e mussiù...
Mussiù, mussiù,
mussiù, mussiù...
Guí!

Mme piácen' 'e maccarune!


Je mme sento 'e friccecá...
'e pezzecá,
'e muzzecá...
Mme sapisse tu spiegá
nèh, che sarrá?
fatte cchiù ccá!
Carmenè', ca 'a vita passa
e vedimmo 'e ce 'a gudé...
Si ne lieve 'a panza e 'o spasso,
che ce resta, pe' sapé!?
Nèh, pe' sapé,
oje Carmenè'...
Guí!

Mme piácen' 'e maccarune!

 
Top
view post Posted on 18/9/2011, 13:09     +1   -1
Avatar

Semper ego auditor tantum?

Group:
Administrator
Posts:
11,120
Te gusta?:
+41
Location:
Do you know "Vesuvio"?

Status:


io continuo a non vedere i video che posti tu... gif
 
Web  Top
filu'
view post Posted on 18/9/2011, 13:52     +1   -1




Fammi un favore, prendi tu l'indirizzo giusto e poi ci sentiamo, chè fino a poco tempo fa li vedevi tutti...
Non riesco a capire cosa possa essere cambiato... :uhm:
 
Top
view post Posted on 18/9/2011, 14:17     +1   -1
Avatar

Semper ego auditor tantum?

Group:
Administrator
Posts:
11,120
Te gusta?:
+41
Location:
Do you know "Vesuvio"?

Status:




il codice è questo, modificato solo nelle dimensioni. Te lo riporto mettendo qualche spazio -scrivo spazio :) - altrimenti non puoi leggerlo


<iframe width="325" spazio height="244" src="https://www.youtube.com/embed/E4Q5PwIB8uM?rel=0" frameborder="0" spazio allowfullscreen> spazio



 
Web  Top
62 replies since 12/8/2010, 22:53   15597 views
  Share